Disabilità e domotica: essere autonomi in casa propria con il sistema Go-App - News | Le nostre ultime novità

News | Le nostre ultime novità

Le nostre ultime novità

15ott

Disabilità e domotica: essere autonomi in casa propria con il sistema Go-App

Quando si parla di domotica, è naturale pensare ad una casa piena di comfort, capace di esaudire tutte le nostre richieste: alzare ed abbassare le tapparelle, tirare le tende, controllare gli impianti di sicurezza e le videocamere, così come gestire gli elettrodomestici. Ciò a cui solitamente non si pensa è come questo tipo di tecnologia possa essere di grande aiuto per le persone con disabilità.

Oggi, le persone con handicap, disabilità o con problemi di deambulazione per l’età avanzata hanno la possibilità di mantenere sotto controllo la propria abitazione e tutti i suoi impianti senza dover dipendere da un aiuto esterno: l’obiettivo finale di un impianto domotico è infatti mettere la persona nelle condizioni di poter vivere autonomamente, superando le difficoltà imposte da una “casa tradizionale”.
In una società basata su apparecchi sempre più smart, è impensabile il mondo dell’abitazione ne rimanga esclusa. Rilox Italia, in quanto azienda leader del settore, è consapevole di questa esigenza: si è quindi impegnata fare in modo che lo scenario in cui si vive non venga percepito come problematico, bensì come un sostegno ricco di risorse nella concretizzazione della propria quotidianità.

Grazie all’innovativo sistema di automazione domestica Go-App, che include i prodotti Somfy Tahoma e Connexoon, Rilox Italia è riuscita ad agevolare il controllo di tende e persiane. Queste si aprono (o chiudono) a distanza, senza il minimo sforzo, attraverso il proprio smartphone e un’interfaccia altamente intuitiva, pensata per essere adatta a tutti. Inoltre, l’azienda è consapevole delle diverse sfumature di esigenze e necessità; ha, infatti, puntato massima versatilità creando ambienti personalizzati, studiati nei minimi dettagli intorno alla persona che utilizzerà gli automatismi.

Inoltre il catalogo Rilox Italia presenta anche tende oscuranti (o parzialmente oscuranti), adatte a ipovedenti e non vedenti particolarmente sensibili all’intensa luce esterna. In questo modo, si potrà regolare la quantità di luce che si desidera lasciar filtrare nella stanza, garantendo le condizioni ottimali per ogni tipo di necessità.

Correlati

Novità: OVER 2890 - Sistema saliscendi per la manutenzione della tenda senza scala

Novità: OVER 2890 - Sistema saliscendi per la manutenzione della tenda senza scala

La prima novità di Settembre in casa Rilox Italia, invece, si concentra sull’eliminazione di qualsi...

Read More >
RILOX ITALIA certificata ISO 9001-2015 un altro passo verso sostenibilità ed eccellenza

RILOX ITALIA certificata ISO 9001-2015 un altro passo verso sostenibilità ed eccellenza

Rilox Italia ha ottenuto, con la certificazione del proprio Sistema di Gestione della Qualità...

Read More >
Kover Rullo

Kover Rullo

La tenda a rullo si veste della mantovana Kover, un must di Rilox Italia incontra la novità d...

Read More >
Novità: TENS BOX

Novità: TENS BOX

Anche la seconda novità del mese di Novembre in casa Rilox è dedicata alle soluzioni per i grandi lo...

Read More >
Novità: INOX BOX

Novità: INOX BOX

Luglio si prospetta essere un mese ricco di novità in casa Rilox Italia! Il prodotto che dà il benve...

Read More >
HEIMTEXTIL 2019

HEIMTEXTIL 2019

Heimtextil è la più grande esposizione internazionale di tessili per la casa, contract...

Read More >

Categorie news

Tags

I più letti

   

Lavora con noi

Seguici sui canali social

       

Scopri le nostre certificazioni

Certificazione GreenITop

 

Rilox Italia Srl - Cap. Soc. €150.000,00 I./V. 

Via Cascina Borniola, 15/A - 10036 Settimo Torinese (TO) - ITALY

Reg. Imprese Torino - C.F. - P. IVA - 10634150014 - R.E.A. 1149982 

Ufficio Registro TORINO 2 - PEC: riloxitalia@pec.it

Telefono: (+39) 011 262 5473 / (+39) 011 222 2610